PRIMA PAGINA
SERRACCHIANI: OLTRE 50 MORTI SONO UNA STRAGE, NO ‘IN MEDIA’ “Ogni singolo morto in carcere è la negazione del nostro ordinamento civile, è il fallimento dello Stato che ha in custodia nelle carceri la vita di persone. Un ragazzo di 17 anni che si uccide mentre è affidato alla giustizia deve scuotere la coscienza di […]
DELLI QUADRI: INTANTO ACCORDO CON MEDICI SI TRASCINA DA DUE ANNI “L’accordo tra la Regione e le strutture private per l’erogazione di prestazioni e interventi si fa puntualmente ogni anno, mentre la chiusura dell’accordo con i medici di medicina generale si trascina da più di due anni. È un indicatore che evidenzia con chiarezza le […]
FRANCESCON: IL SISTEMA COSI’ NON REGGE “Il sistema così non può reggere neanche in Fvg. L’estate ci porta il conto di un paese in difficoltà, dove la vacanza diventa un sacrificio economico che ormai possono permettersi sempre meno famiglie. Il FVG è la terza regione più costosa d’Italia con il 20% che dichiara importi annui […]
FRANCESCON: DI LAVORO NON SI DEVE MORIRE “Ricordiamo con grande commozione la tragedia di Marcinelle. Quel terribile incidente sul lavoro ci impone oggi una riflessione sugli anni in cui gli immigrati eravamo noi italiani e spesso inaccettabili erano le condizioni di vita all’estero. Non troppo diversamente da quanto accade oggi nel nostro paese a tanti […]
BRAIDOTTI: DIAMO UN SENSO A QUELLA STRAGE INGIUSTA “Ricordiamo i nostri morti e diamo senso a quella strage ingiusta consumata mille metri sottoterra. Nella sciagura di Marcinelle anche il Friuli ha versato un tributo di sangue che ci affratella alle altre vittime italiane e di altri Paesi. Il lavoro come imperativo etico, come orgoglio individuale […]
CONTI-BRAIDOTTI-VITO: HA RACCONTATO ORRORE E CORAGGIO “Scompare una delle ultime voci che hanno fatto l’esperienza dell’inferno concentrazionario, un uomo che ha dedicato le sue energie a trasmettere la memoria di ciò che è stato. Lo ha fatto per decenni e fino all’ultimo ha testimoniato cosa è stato l’Olocausto, ammonendo che ‘Non si può dimenticare quello […]