PRIMA PAGINA
SANTORO: COINVOLGEREMO RAPPRESENTANTI IN REGIONE E PARLAMENTO “Ci risiamo e stavolta può essere il colpo definitivo se non ci saranno modifiche al Dl Sicurezza. Chiediamo alla Giunta e al presidente Fedriga in testa di difendere le imprese del Friuli Venezia Giulia dalle nuove disposizioni che potrebbero mettere in ginocchio l’intero comparto della canapa industriale. Le […]
SHAURLI: SERVE CHIAREZZA E DECISIONE PER CITTADINI E IMPRESE “I dazi sono stati confermati e per il settore agroalimentare e vitivinicolo è a rischio il mercato degli Stati Uniti, intanto regna l’incertezza e la vetrina di Vinitaly non basta certo a rassicurare sul futuro. Il Friuli Venezia Giulia è da sempre vocato all’export e ai […]
ROJC: GOVERNO BADI A INFLUENZA FORTISSIMA DI CINA E RUSSIA “Il governo italiano con il ministro Tajani trasmetta a Belgrado la preoccupazione per il rischio delle conseguenze di una repressione violenta delle manifestazioni popolari e di una deriva delle istituzioni democratiche. Se vogliamo implementare scambi commerciali e infrastrutture, l’area dei Balcani deve essere stabile e […]
MOBILITAZIONE PER PORDENONE, MONFALCONE E SAN PIER D’ISONZO Il 13 e 14 aprile 2025, i cittadini di Pordenone, Monfalcone e San Pier d’Isonzo voteranno per il nuovo Sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale. Con le Federazioni provinciali e i circoli cittadini, il Pd Fvg è in prima linea per avere nuove amministrazioni in queste città, con candidati che […]
CONTI: ATTUARE COORDINAMENTO REGIONE-ISPETTORATO DEL LAVORO // FRANCESCON: AUMENTANO INFORTUNI IN ITINERE “In Regione vanno portate avanti tutte le iniziative per ridurre le diverse tipologie di infortuni sul lavoro, stanziando maggiori risorse per gli organici delle strutture di prevenzione e vigilanza delle aziende sanitarie, in modo da permettere un maggior numero di controlli sul territorio, […]
CRAIGHERO: PUNTARE SU RETI MUSEALI E TECNOLOGIA “Bene l’aumento del finanziamento ai musei ma bisogna investire sul capitale umano, puntando su assunzioni e formazione del personale. Servono in primo luogo i direttori, di cui la grande maggioranza dei musei è sprovvista, ma anche ruoli specializzati quali responsabili delle collezioni, della didattica, della restaurazione, della sicurezza, […]