18 Febbraio 2025

Bollette: serve intervento Governo e Regione Fvg

CONTI: NON SI VEDE SOLUZIONE // FRANCESCON: REGIONE ANTICIPI SOMME PER TRANSIZIONE ENERGETICA

“Senza un intervento delle istituzioni, dal Governo nazionale alla Regione, si rischia che numerose famiglie e piccole e medie imprese non possano sostenere l’aumento dei costi dell’energia. Il Governo dice ‘ci stiamo lavorando’ ma non si vede soluzione, e finora non ha fatto nulla per sostenere le aziende e il potere d’acquisto delle famiglie. Se il Friuli Venezia Giulia è la seconda regione in Italia per costo della bolletta del gas, occorrono interventi proporzionati al peso degli aumenti. Le stesse richieste di bonus sono l’indice di una difficoltà crescente cui bisogna dare risposte”.

Lo afferma la segretaria regionale Pd Fvg Caterina Conti intervenendo assieme alla componente della segreteria Valentina Francescon sull’andamento delle bollette nel 2024 secondo l’analisi di Facile.it, specie quelle del gas che vedono il Friuli Venezia Giulia al secondo posto per costi dopo l’Emilia-Romagna, con una spesa media pari a 1.608 euro.

Indicando “il peso della speculazione e il mancato disaccoppiamento dei prezzi”, Francescon propone che “a una campagna informativa più capillare sulle possibilità offerte dal mercato la Giunta Regionale abbini interventi in favore dei soggetti più vulnerabili. Utilizzi le ingenti risorse a disposizione per favorire gli investimenti delle famiglie in impianti di energia pulita, come fotovoltaico, solare, geotermico, anticipando le somme necessarie per determinate fasce di reddito Isee. Non tutti possono permettersi di pagare 15 o 20 mila euro in attesa dei contributi regionali a rendiconto e – conclude l’esponente dem – la transizione energetica non va scaricata su chi ha meno creando ulteriore disparità sociale”.

In primo piano