Musei: investire su personale, reti e innovazione

CRAIGHERO: PUNTARE SU RETI MUSEALI E TECNOLOGIA
“Bene l’aumento del finanziamento ai musei ma bisogna investire sul capitale umano, puntando su assunzioni e formazione del personale. Servono in primo luogo i direttori, di cui la grande maggioranza dei musei è sprovvista, ma anche ruoli specializzati quali responsabili delle collezioni, della didattica, della restaurazione, della sicurezza, finanche della comunicazione, elemento essenziale per l’attrattività. Serve anche investire nei rapporti col pubblico, permettendo ai musei di potersi innovare nelle esperienze di visita e nei servizi correlati”.
Il responsabile regionale Cultura del Pd Fvg Marco Craighero commenta quanto reso noto dal vicepresidente e assessore regionale alla Cultura Mario Anzil in merito all’incremento dei finanziamenti ai musei regionali tra il 2022 e il 2023.
Craighero ha spiegato che “la valorizzazione dei beni culturali passa per la loro conoscenza e in questa ottica è fondamentale puntare sull’innovazione tecnologica e digitale per migliorare la divulgazione, così come investire sulle figure professionali più qualificate per creare un sistema di qualità e attrattivo”.
“È opportuno inoltre puntare sulla creazione e sul sostegno alle reti museali che – ha aggiunto l’esponente dem – possono essere su base tematica o territoriale, con direttori e dirigenti di ruolo specializzati condivisi. Un’attenzione particolare va data ai piccoli musei, collocati in aree periferiche e spesso gestiti dal volontariato, per i quali è necessaria una strategia d’investimento che garantisca aperture, personale qualificato, coordinamento promozionale e digitale tra le diverse realtà”, ha concluso Craighero.