20 Marzo 2025

Infortuni sul lavoro: risorse per organici in aziende sanitarie

CONTI: ATTUARE COORDINAMENTO REGIONE-ISPETTORATO DEL LAVORO // FRANCESCON: AUMENTANO INFORTUNI IN ITINERE

“In Regione vanno portate avanti tutte le iniziative per ridurre le diverse tipologie di infortuni sul lavoro, stanziando maggiori risorse per gli organici delle strutture di prevenzione e vigilanza delle aziende sanitarie, in modo da permettere un maggior numero di controlli sul territorio, da eseguire in modo concordato ma senza preavviso. Bene le sinergie nella formazione ma serve piena attuazione del coordinamento permanente tra Ispettorato del Lavoro e aziende sanitarie”. Lo afferma la segretaria regionale del Pd Fvg Caterina Conti, valutando assieme alla responsabile regionale Lavoro del partito Valentina Francescon gli ultimi dati ufficiali sugli infortuni sul lavoro in Friuli Venezia Giulia.

Francescon punta il dito sull’”aumento degli infortuni in itinere, che evidenzia il peso dello stress da lavoro correlato”, osserva che “il lavoro nero non è conteggiato mentre le forze dell’ordine fanno emergere un proliferare di casi in regione” ed evidenzia “le malattie professionali in aumento come altro elemento di preoccupazione”.

“Anche la precarietà, la scarsa retribuzione e l’incertezza del futuro – aggiunge la responsabile dem – incidono sulla qualità del lavoro e quindi sulla sicurezza e la salute di persone più vulnerabili a condizioni lavorative di minori tutele, formazione e addestramento e che, pur non perdere il proprio impiego o nella speranza di una stabilizzazione, si espongono a maggiori rischi”.

In primo piano